Uno degli argomenti più discussi e attraenti della letteratura psicologica è certamente quello che riguarda l’ interpretazione dei sogni.
Da quando Freud, il padre della psicoanalisi, ha intuito quale pozzo delle meraviglie si celasse dietro quella attività notturna così peculiare che chiamiamo sogno, molti dopo di lui si sono cimentati nello studio e nell’approfondimento di diverse teorie che potessero dare risposte sull’attività interpretativa di questi ultimi.
Altri, soprattutto nell’ambito delle neuroscienze, si sono dati da fare per capire quale fosse la loro funzione, scoprendo come il sogno stesso sia fondamentale per lo sviluppo e il mantenimento dell’equilibrio psichico di un individuo.
Ma torniamo all’ interpretazione dei sogni.
Moltissimi libri, ed oggi siti internet, offrono database o vocabolari per orientare le persone ad una corretta interpretazione dei propri sogni. Come sempre però la realtà non è così semplice e un sogno, seppure attinge a dei simboli collettivi (come suggeriva anche un altro famoso psicoanalista, Carl Jung), in realtà è fortemente legato alla persona che lo produce, al suo sistema di valori e allo stato psicofisico in cui si trova.
I sogni possono avere diverse funzioni, certamente sono utili alla mente per risolvere conflitti interni, trasformando i propri “dilemmi” privati, in immagini complesse che celano stati d’animo, convinzioni su noi stessi e li mischiano ad elementi più o meno importanti della nostra vita quotidiana o fantasia.
Un sogno serve a far dialogare quello che pensiamo di essere, con quello che celiamo nel nostro profondo, ovvero la nostra realtà più genuina.
Così sognando possiamo affrontare “Demoni e Dèi” privati in un posto sicuro.
Come si interpreta un sogno?
Questa è una domanda difficile a cui si possono dare solo delle linee guida generali.
Ci vuole una buona capacità introspettiva, ovvero la capacità di riflettere su di sé e sui propri stati d’animo e convinzioni, e un allenamento mnemonico che possa aiutare a ricordare il sogno, poiché spesso viene dimenticato poco dopo il risveglio (una buona prassi è scriverlo su un blocco lasciato appositamente accanto al nostro letto).
Nel corso di una psicoterapia l’ interpretazione dei sogni è parte integrante del lavoro e uno degli strumenti più utili per raggiungere macchie oscure della psiche di un individuo.
L’attenzione viene data a tre elementi:
1. Quali emozioni accompagnano il sogno? (Sono arrabbiato – Sono triste – Sono spaventato – Sono felice)
2. Quali pensieri vi sono celati? (Penso di essere debole – Ho perso il controllo – Mi sento umiliato – Sono in pericolo – Mi sento al sicuro – Sono efficiente)
3. Quali parti di me si nascondono dietro gli attori? (Al di là dei ruoli definiti come noi stessi, un amico o un parente, molti aspetti di noi si distribuiscono spesso tra i protagonisti dei nostri sogni)
Collezionando queste informazioni si può arrivare a dare un senso al sogno, che ci starà parlando di noi, di come affrontiamo i problemi, di quali paure abbiamo o in quale stato d’animo ci troviamo, cosa pensiamo di noi stessi e chi realmente siamo.
Ovviamente il terapeuta è un ottimo allenatore, che accompagna e guida in questo processo molto complesso, le persone nel ricercare i significati che si celano dietro ogni esperienza onirica.
Buongiorno, é normale dopo le sedute di psicoterapia sognare/avere degli incubi riguardanti la propria infanzia? Mi sono molto spaventata con un ultimo sogno riguardante mia madre. Che cosa mi consiglia di fare?
Gentile Antonella,
non si preoccupi. Nel lavoro terapeutico si stimola la mente e si rivisita inevitabilmente il passato e i suoi significati per conoscersi meglio e produrne di nuovi. Probabilmente con la sua terapeuta state toccando (sia che se ne parli, ma anche su un piano non cosciente) dei nodi importanti e questo ha attivato delle paure. Ne parli con la sua psicoterapeuta, poichè sicuramente gli indizi che la sua mente sta inviando sono preziosi per il decorso del lavoro che sta facendo.
Vorrei capire un sogno che ho fatto
Gentile Anna,
interpretare un sogno necessita una conoscenza profonda della persona e della sua storia.
Per quanto esistano delle linee generali che si riferiscono ad una cultura comune che ci fa sognare simboli con significati condivisi, ogni mente sceglie e organizza questi stessi simboli adattandoli alla sua propria esperienza.
Per questo una interpretazione del suo sogno fatta in questo contesto, per quanto possibile in linea generale, risulterebbe comunque molto superficiale e poco significativa.