Affrontare il dramma della morte: I bambini e l’elaborazione del lutto di un genitore
La morte di un genitore o di una delle figure di attaccamento principali è per un bambino un’esperienza sconvolgente. Nei […]
La morte di un genitore o di una delle figure di attaccamento principali è per un bambino un’esperienza sconvolgente. Nei […]
Nel lavoro clinico con genitori e bambini spesso ci capita di accogliere adulti preoccupati e provati dalla fatica che sperimentano
La Fibromialgia è stata a lungo (e in parte lo è ancora oggi) una malattia misconosciuta e sottostimata. Vi è
La violenza sessuale è una esperienza traumatica che influenza moltissimi aspetti della vita di un individuo. Essa può compromettere gravemente
Sempre più spesso tra genitori e insegnanti si parla di difficoltà scolastiche nei bambini e le loro definizioni fioccano a
La psicoterapia di gruppo, a contrario della ormai ben rodata psicoterapia individuale e quella di coppia o familiare, è sempre
La schizofrenia è tra le più discusse malattie mentali, temute e spesso mal interpretate. Il dibattito sulla possibilità di eliminare
Il tema dell’abuso sessuale sui minori è sempre stato negli anni poco articolato, causa di tabù e difficoltà culturali nel
A seguito del grande interesse maturato nei confronti del trattamento Emdr e della attenta lettura dell’articolo Emdr: Cos’è? Come funziona?
Da sempre essere genitori significa cercare di riconoscere quando un figlio va protetto e quando va lasciato andare. Rispetto a